Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Home » Quanto consuma » Quanto consuma un asciugacapelli

Quanto consuma un asciugacapelli

Qual è il consumo di un phon? Quanto può incidere sulla bolletta il suo utilizzo quotidiano?

Quanto può consumare un phon

Avere i capelli in ordine è ormai diventato imprescindibile per molti, non solo per le appartenenti al genere femminile, ma inevitabilmente comporta la necessità di sostenere una spesa. Per chi va dal parrucchiere solo saltuariamente può quindi essere importante sapere quanto consuma un asciugacapelli per sapere quanto questo possa influire sulla bolletta dell’elettricità. Se si dovessero riscontrare importi troppo elevati potrebbe essere necessario valutare un cambio gestore o di tariffa. Anche la scelta dell’apparecchio giusto potrebbe essere comunque altrettanto determinante.

Quanto consuma un asciugacapelli: uno strumento piccolo ma potente

Tutti gli elettrodomestici, dal forno elettrico alla lavatrice, dal frigorifero alla lavastoviglie, sono ormai diventati indispensabili all’interno di ogni abitazione. Ogni nucleo familiare, da quello più numeroso a chi vive da solo, ha infatti sempre meno tempo a disposizione e ha la necessità di sfruttare le potenzialità di questi strumenti per facilitare la propria quotidianità. Anzi, proprio in virtù di una quotidianità sempre più frenetica, sono in molti a decidere di avere tra le mura domestiche anche un’asciugatrice.

C’è però un elemento ignorato da molti, ma utilizzato praticamente da tutti che finisce, pur senza rendersene conto, per influire sulla bolletta della luce. È il caso dell’asciugacapelli, un dispositivo essenziale soprattutto per una donna (ma non solo) che aspira a essere sempre in ordine anche quando effettua il lavaggio dei propri capelli direttamente a casa. Spesso a questo deve poi essere aggiunta anche la piastra, un accessorio di cui molti non possono fare a meno.

Non sempre però ci si rende conto di come questo possa condizionare anche le spese che dobbiamo sostenere mensilmente.

È possibile comunque farsi un’idea di quanto il phon che stiamo utilizzando permetta di risparmiare o meno. Essere a conoscenza di questo può essere utile sin dal momento in cui scegliamo quale acquistare.

Analizzando le caratteristiche dello strumento che abbiamo tra le mani è necessario esaminare innanzitutto la potenza, ovvero la quantità di energia elettrica che il dispositivo assorbe per funzionare. Non è difficile rinvenire questo dato: molto spesso è infatti riportato direttamente sulla sua superficie. È subito identificabile proprio perché il numero è accompagnato dalla lettera W, che sta per l’unità di misura Watt. La situazione per l’asciugacapelli è comunque leggermente diversa rispetto ad altri dispositivi: solitamente si indica infatti la potenza massima che è possibile esprimere. Quindi se si decide di puntare su una temperatura minore anche il consumo sarà più basso.

Per ogni tipo di elettrodomestico è però altrettanto importante anche il tempo in cui si utilizzano questi accessori. Ovviamente, più li teniamo accesi, più il consumo di energia sarà più elevato. Se desideriamo quindi conoscere la potenza effettiva del phon è necessario effettuare una semplice operazione aritmetica, ovvero moltiplicare il valore della potenza dell’elettrodomestico per il numero di ore in cui questo è stato utilizzato. Il valore che otterremo mediante questo calcolo rappresenta le kilowattore o kWh ed è quello che poi ci ritroveremo in bolletta.

Il costo di un kilowattora non è comunque univoco, ma varia a seconda del profilo tariffario e del gestore a cui si è deciso di aderire. Questo spiega quindi bene come sia fondamentale scegliere un’offerta che sia in grado di rispondere appieno alle proprie esigenze.

Facciamo quindi un esempio pratico per essere ancora più chiari: se il costo dell’energia elettrica è di 0,25 €/kWh e utilizziamo il phon per 10 minuti a una potenza massima di 2.000 W il costo arriva a 30 euro.

Consigli per risparmiare in bolletta

Una volta appurata la potenza dell’asciugacapelli e la sua influenza sui consumi di casa, è bene sapere come sia possibile comunque adottare qualche piccolo accorgimento per ottenere una riduzione delle spese nella bolletta della luce. Rinunciare al phon è infatti pressoché impossibile, ma in molti casi diventa necessario utilizzarlo anche più volte a settimana e capire come poter cambiare il proprio modo di agire può essere utile.

In linea generale, soprattutto per chi ha deciso di optare per una tariffa bioraria per la luce (scopri qui le differenze con la monoraria), quindi con costi ridotti durante la sera e nel weekend) è consigliabile concentrare l’uso degli elettrodomestici, salvo urgenze dell’ultimo minuto, proprio in questo orario.

  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale

  • Prezzo 67,52 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell’offerta

Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL

  • Materia Energia 495,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 73,66 €
  • Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale

  • Prezzo 68,42 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell’offerta

Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL

  • Materia Energia 504,86 €
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 74,63 €
  • Octopus Flex Monoraria è la tariffa monoraria che ti garantisce energia elettrica 100% rinnovabile a prezzo indicizzato, ovvero a condizioni in linea con il mercato all’ingrosso dedicate agli operatori del settore.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 69,50 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell’offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 516,68 €
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 75,82 €
  • Fixa Time Promo è l’offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici che permette di bloccare per 12 mesi una quota della spesa luce ad un prezzo garantito. Con l’energia verde inclusa, hai la sicurezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Nel caso in cui il cliente scelga di pagare con addebito diretto in conto corrente sarà applicato uno sconto domiciliazione del 5% sul corrispettivo luce, a condizione che l’addebito diretto risulti attivo. Qualora invece, in qualunque momento successivo alla sottoscrizione, l’addebito diretto in conto corrente non risulti più attivo, il corrispondente sconto non sarà più applicato a partire dalla data di disattivazione dell’addebito stesso
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, PagoPA,App,Sportello,Uffi

  • Prezzo 70,87 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell’offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 579,62 €
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 77,32 €
  • IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, PagoPA,App,Sportello,Uffi

  • Prezzo 71,59 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell’offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 599,46 €
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 78,10 €
  • IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
*Box promozionale di simulazione costo mensile bolletta per le offerte dei partner di ComparaSemplice.it: simulazione con potenza impegnata 3 kW e consumo annuo 2.700 kWh

La durata richiesta per asciugare i capelli segue una regola che può sembrare ovvia, ma che inevitabilmente contribuisce ad aumentare il consumo di elettricità: più lunghi sono i capelli, più tempo ci vuole. Il primo consiglio che possiamo dare è innanzitutto quello di prendere un asciugamano tra le mani per iniziare a tamponare non appena abbiamo terminato il lavaggio. Questo serve innanzitutto a ridurre l’acqua in eccesso.

Ogni phon moderno è dotato di diverse velocità e temperature, funzioni che non devono essere sfruttate a caso. Soprattutto sulla cute, l’area più delicata della testa, è bene evitare che l’aria sia eccessivamente calda. Nella fase iniziale dell’asciugatura si può invece optare per movimenti più decisi con aria più calda, mentre quando siamo ormai nella fase terminale si può passare ad aria più tiepida, pari anche a un risparmio di energia.

Un uso più disciplinato di questo particolare elettrodomestico può inoltre essere di aiuto alla causa. In linea generale, è raccomandabile non usufruire del phon quando sono in funzione all’interno dell’abitazione anche altri dispositivi ad alto assorbimento energetico quali forno elettrico, lavatrice o lavastoviglie. L’impiego di questi device può infatti essere programmato anche a distanza o, eventualmente, durante l’orario notturno.

L’osservazione scrupolosa della bolletta in un arco di tempo più o meno determinato resta comunque la strada migliore per capire se il comportamento che si sta tenendo sia quello più corretto. Se non si riscontra una riduzione delle spese o se questa è comunque lieve, è un segno evidente di come ci sia qualcosa che non va. A questo punto è indispensabile chiedersi se non siano gli strumenti stessi a far lievitare i costi. Anche per i phon, come accade soprattutto per lavatrice e frigorifero, è possibile in fase di acquisto selezionare con attenzione il modello (scopri qui l’importanza della classe energetica). I più moderni, di tipo Eco, sono in grado di garantire allo stesso tempo risparmio energetico e prestazioni tipiche di quelli di un parrucchiere. E molto spesso il loro costo non è nemmeno così elevato.