Home » Quanto consuma » Quanto consuma una TV

Quanto consuma una TV

Qual è il consumo energetico della TV? Il televisore (che sia a led, lcd o plasma) è uno degli strumenti che utilizziamo di più in casa, soprattutto nelle ore serali, ma sappiamo davvero quanto consuma? Ecco quanto consuma una TV e qualche consiglio su come risparmiare.

Consumo Energetico TV: quanto costa in euro

Per conoscere il consumo energetico TV è importante sapere qual è la potenza minima e massima di un televisore tradizionale. Generalmente, una TV ha una potenza minima di 50 W e una potenza massima di 600 W che varia a seconda dei modelli: per esempio il consumo televisore LCD da 32″ consuma all’incirca 90-130 W.

Quindi, se tenete accesa la TV per 2-3 ore al giorno, il consumo energetico annuale minimo sarà di 65 kWh (se si tiene in considerazione un televisore da 32″) e il consumo energetico annuale massimo di 110 kWh (prendendo in considerazione una TV da 37 pollici): queste cifre, supponendo che il costo dell’energia elettrica sia 0,25 euro/kWh, corrispondono rispettivamente a 16 euro e 27 euro all’anno.

Le cifre aumentano se avete in casa un televisore al plasma da 42″ che consuma molto di più, ovvero circa 250-300 W: in tal caso, la spesa sarà di circa 50 euro all’anno.

Quanto consuma una TV in stand-by

Prima di andare a vedere quanto consuma mediamente un televisore acceso, è importante sapere che la TV consuma anche in modalità stand-by. Le spese legate all’assorbimento energetico di un apparecchio televisivo spento (ma non staccato) sono pari a circa 6 euro all’anno: mediamente, infatti, un televisore in stand-by ha una potenza di 3-4 Watt ogni ora.

Consumo televisore led

I prezzi consumo energetico TV cambiano notevolmente se prendiamo in considerazione un televisore a led che consuma quasi la metà rispetto a una TV LCD. Se mettiamo a confronto una TV a led e una LCD entrambe di 40″, il consumo televisore led è di 95 kW l’ora contro i 175 kW del modello LCD!

Consumo Energetico TV : Come risparmiare

Oggi quasi tutti i televisori in commercio sono creati per portare un minore consumo energia elettrica. Come abbiamo visto, una buona soluzione potrebbe essere la scelta di un televisore a led che ha un consumo energetico decisamente inferiore rispetto a un modello lcd.

Esistono poi alcuni televisori che sono dotati di un sensore ottico in grado di accorgersi dell’assenza di persone nella stanza e di spegnere automaticamente lo schermo, oppure di un pulsante Eco-mode in grado di ridurre la luminosità del 20%.

Un buon modo per ridurre il consumo energetico TV è anche scegliere nuovi modelli di televisori, sicuramente più costosi, come quelli che utilizzano la tecnologia neoPDP oppure le tv con tecnologia OLED, che hanno un consumo inferiore rispetto al led e al lcd.

Index